Noleggiare un’auto sembra un’impresa semplice, ma in realtà ci sono delle cose molto importanti da sapere. Ormai è una pratica comune quella di noleggiare la macchina quando si va in vacanza, o si decide di visitare un luogo lontano da casa. C’è chi sceglie di affittare un’auto anche per determinati eventi o per matrimoni. Insomma, le motivazioni e gli usi sono i più disparati ma prima di accingersi a fare questo passo è necessario conoscere tutte le regole valide per arrivare preparati al noleggio ed evitare che la propria richiesta sia rifiutata.
Come prima cosa, è importante possedere una carta di credito non prepagata sia per i noleggi in Italia, che quelli all’estero. L’errore più comune che si fa, solitamente, è quello di pensare di poter noleggiare l’auto in contanti o senza carta di credito. Questo non è possibile, se non in rari casi. Anche le carte prepagate come la Postepay e simili non vanno bene, proprio perché queste vanno ricaricate. Non è possibile affittare la macchina nemmeno con il Banco Posta e nessun tipo di Bancomat, ne tanto meno pensando di affidarsi alle deleghe di genitori o parenti. Una parentesi a parte va aperta per i giovani che lavorano da poco o per gli studenti impossibilitati ad ottenere una carta di credito. In quel caso, se un genitore ha un conto in banca, può chiedere una carta intestata a nome proprio. Attenzione perché in questo caso è necessario muoversi in tempo prima di effettuare il noleggio, in quanto la carta può richiedere diversi giorni prima di essere attiva.
Molti clienti si chiedono come mai durante la prenotazione online si può usare la carta prepagata per il pagamento. Ebbene, se decidete di riservare un’auto su Muoviamo è possibile pagare con una semplice carta prepagata ma al momento del ritiro dell’auto è necessaria quella tradizionale come garanzia, alla quale saranno sottratti dei soldi che figureranno come assicurazione per eventuali danni. Se tutto andrà bene a fine viaggio il denaro sarà riaccreditato sulla carta. Non c’è una cifra prestabilita, poiché i costi variano in base al tempo di noleggio. Se, ad esempio, decidete di noleggiare una macchina per più di una settimana, vi saranno sottratti più soldi, ecco perché è importante avere con sé una carta con un massimale di almeno 1500 euro.
Quando decidete di noleggiare l’auto dovete sapere che la carta di credito che presentate deve essere a nome della stessa persona che guiderà il veicolo. Non è possibile portare una carta a nome di vostro padre, ad esempio, e guidare voi l’auto. Se durante il vostro viaggio è previsto che dovranno guidare anche altre persone, queste sono tenute a fornire la patente e una somma di denaro.
I ragazzi che hanno meno di 25 anni devono essere a conoscenza del fatto che verrà impiegato un supplemento, proprio perché hanno meno esperienza con la guida. Il supplemento è variabile e per chi è studente universitario è possibile ottenere uno sconto documentando l’effettiva iscrizione all’Università e l’apposito libretto degli esami.
E’ importante sapere che se noleggiate l’auto in Italia e poi decidete di varcare il confine, dovete assolutamente informare l’agenzia prima, perché potrebbero essere necessari dei documenti aggiuntivi. La Patente, invece, è valida in tutta la Comunità Europea.
Ci sono altre cose da conoscere prima di noleggiare l’auto. Nel momento del ritiro, la macchina avrà il pieno di benzina ma una volta terminato il viaggio sarete tenuti a riconsegnarla col pieno. In alcuni casi l’agenzia vi scalerà dei soldi dalla carta per pagare il pieno, quindi potrete fare a meno di fare la benzina voi stessi. È fondamentale, appena consegnato il veicolo, controllare che tutto sia apposto. L’agenzia è tenuta a darvi i documenti e informarvi su danni e graffi presenti nell’auto. Nel caso si notino problemi prima di partire è bene informare subito l’agenzia di noleggio, mentre se durante il viaggio notate qualcosa che non avete fatto voi sarà ugualmente consigliabile chiamare l’autonoleggio per evitare di dover pagare danni.
Fate attenzione anche all’orario. Cercate di essere puntuali il giorno in cui avete prenotato l’auto e soprattutto di riportarla senza ritardi il giorno della riconsegna perché potreste dover pagare un supplemento.
Un ultimo consiglio è quello di rispettare sempre i limiti di velocità, evitare di parcheggiare in strade pericolose, non custodite od evitare i parcheggi a pagamento per una somma irrisoria. All’estero, soprattutto, bisogna fare molta attenzione perché le regole stradali sono severe e superando di poco il limite è facile prendere multe. Ora che sapete tutte le cose da fare prima del noleggio auto siete pronti per prenotare la vostra macchina e viaggiare in libertà.