La storia millenaria del nostro Paese fatta di cultura, arte e antiche tradizioni, ogni anno suscita l'interesse di milioni di visitatori. Le città italiane durante tutto l'anno vengono prese d'assalto da turisti di ogni parte del mondo, curiosi di scoprire le suggestive bellezze della nostra penisola. Un modo affascinante per vivere l'Italia in lungo e in largo è quello di farlo attraverso un viaggio in auto, a condizione che vengano seguiti alcuni utilissimi consigli. In questa guida proveremo a darvi proprio qualche utile suggerimento per una vacanza serena e per limitare sensibilmente il rischio di spiacevoli e dannosi inconvenienti.
Occorre dunque avere le idee chiare su alcuni punti: conoscere bene l'itinerario, i prezzi del carburante e dell'autostrada, i luoghi da visitare e informarsi preventivamente su dove alloggiare. Ma trattandosi di un viaggio in auto prima di partire è necessario innanzitutto verificare le condizioni del mezzo. Bisogna cioè sottoporre l'auto a una scrupolosa revisione presso un'officina di fiducia per far controllare olio, freni, gomme, batteria e così via. È anche opportuno contattare la compagnia assicurativa per essere sicuri che la vostra polizza preveda un'adeguata assistenza stradale, utile per un eventuale soccorso in caso di necessità.
Piccole strategie da seguire per controllare lo stato di salute della vostra auto e ridurre così al minimo i rischi di fastidiosi inconvenienti che potrebbero disturbare non poco le vostre vacanze. La cautela serve per una buona riuscita del viaggio e per una vacanza in piena tranquillità.
Molto dipenderà pure da una buona pianificazione del viaggio stesso. Il budget da investire nelle vacanze è un altro elemento rilevante, come è importante la sua gestione. Per gestire nel modo più appropriato la somma disponibile è necessario conoscere i costi da affrontare, partendo da quelli relativi al carburante e all'autostrada fino alle spese per alberghi, ristoranti ed eventuali escursioni (mostre, parchi privati, musei).
Un tempo riuscire a fare un bilancio attendibile dei costi da affrontare durante un viaggio era un'operazione piuttosto complicata, oggi con l'uso del web tutto è diventato più semplice e veloce. Con i servizi online è possibile conoscere anticipatamente e in pochi minuti tutte le informazioni necessarie, scegliere le strutture ricettive più rispondenti alle proprie esigenze e calcolare tutti i costi.
Ogni valutazione comunque dipende molto dalla stagione in cui si vuole viaggiare, l'alta stagione comporta ovviamente costi sensibilmente maggiori. Inoltre, è sempre meglio mettere da parte un 20% da destinare a possibili imprevisti. Una volta tenuto conto di questi aspetti arriva il momento di scegliere l'itinerario, compito non facile per via dei numerosi luoghi di interesse presenti sul territorio italiano. La scelta va fatta in base al budget e al tempo disponibile, perché pensare di girare tutta Italia in pochi giorni è veramente da folli. Fermo restando le opportune valutazioni, per vivere un itinerario suggestivo il consiglio è quello di partire da Roma, percorrere la Francigena e attraversando le regioni del Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Valle d'Aosta arrivare fino al Gran San Bernardo. Un percorso ricco di bellissimi paesaggi, suggestive strade, diversi centri storici e, lungo il quale, troverete numerosi punti di ristoro dove fare una piacevole sosta.
Un altro consiglio è quello di munirsi sempre di una buona guida viaggio o di servirsi di un navigatore satellitare, strumenti utili soprattutto quando si intende percorrere strade secondarie. Non dimenticate neanche la macchina fotografica, durante il viaggio in auto non mancherà occasione per scattare eccezionali foto con le quali immortalare magari uno splendido tramonto.
Un'ottima soluzione per un viaggio in auto senza pensieri, senza preoccupazioni di manutenzione e assicurazioni varie, è la possibilità di lasciare a casa la vostra auto e noleggiarne una presso la catena Muoviamo.it. Con i servizi di noleggio di Muoviamo potrete trovare l'auto adatta alle vostre necessità e noleggiarla a condizioni molto favorevoli, senza cioè costi di gestione, assicurazione, manutenzione e bollo. Un modo per muoversi in totale relax è dunque quello di approfittare del noleggio delle vetture di Muoviamo, spaziose e accessoriate di tutti i comfort.