Il rientro dalle ferie corrisponde molte volte all’utilizzo dell’autovettura, anche per lunghe distanze, allo scopo di ritornare nel luogo di residenza. Lunghe strade monotone da affrontare, a volte di notte per evitare le code chilometriche che si formano nelle autostrade, che possono però portare in dote delle insidie nascoste, una delle più pericolose è il famigerato colpo di sonno.
La stanchezza accumulata nelle ferie, la monotonia della strada, le ore di sonno sacrificate sull’altare dei divertimenti estivi, tutto può causare un calo di attenzione mentre si è alla guida, un attimo e l’auto va per la sua strada, una strada che il più delle volte termina con un incidente.
Sono molti però i rimedi per evitare cali di attenzioni, alcuni scientificamente studiati, altri frutto dell’esperienza di chi sulla strada ci lavora giornalmente, come ad esempio i camionisti o i tassisti. Vediamone alcuni:
- non partite mai dopo un abbondante pasto: non c’è cosa peggiore che partire a stomaco pieno, evitare di effettuare un pasto pesante se ci si deve mettere alla guida è la prima cosa da fare, basta uno spuntino leggero accompagnato da abbondante acqua, da evitare infatti assolutamente le bevande alcoliche;
- sgranocchiare qualcosa: l’utilizzo della bocca allontana la sensazione di sonno, non importa se saranno consumate patatine o snack, arachidi o semi di girasoli, l’importante è rimanere sempre attivi e la masticazione è una delle attività migliori per farlo;
- bere continuamente e a piccoli sorsi: l’utilizzo di qualsiasi tipo di bevanda induce a tenere alta l’attenzione mentale, il solo gesto di aprire la bottiglia, portarla alle labbra e poi richiuderla allontana la sonnolenza, meglio ancora se per dissetarsi si sceglie qualche bevanda energizzante o un caffè americano, ottimo anche il the rinfrescante e allo stesso tempo eccitante;
- tenere il condizionatore a bassa temperatura: il benessere è un'altra causa della sonnolenza, abbassare di qualche grado la temperatura interna, aprire il finestrino e farsi colpire il viso dal vento, non coprirsi in maniera eccessiva, sono tutti piccoli accorgimenti che allontanano il sonno;
- non scegliere musica che piace: anche la musica induce benessere e rilassatezza, proprio quello che gli automobilisti notturni devono evitare. Scegliere la radio invece di un cd, in alternativa optare per musica fastidiosa, meglio ancora se ascoltata ad alto volume.
- non sottovalutare i campanelli d’allarme: se si nota che gli occhi tendono comunque a chiudersi automaticamente, fermatevi immediatamente. Basta un po’ d’acqua sul viso o una salviettina umidificata per allontanare la sensazione del sonno, se anche questi non sortiscono l’effetto desiderato fermatevi in un'area di sosta, reclinate il sedile e rilassatevi per una mezz’oretta. Non importa arrivare in ritardo, tenete sempre presente che l’importante è arrivare serenamente a destinazione.