Si sente spesso dire che parcheggiare è davvero un’attività noiosa, se non addirittura snervante. Specialmente per chi abita in città, chi non possiede un posto auto riservato, un box o meglio ancora un garage, la ricerca di un parcheggio può diventare davvero una sfida contro il tempo e contro se stessi.
C’è poi chi non parcheggerebbe mai la propria auto poiché è un amante della guida, e c’è chi non scenderebbe mai semplicemente perché, dentro quella macchina, trova finalmente il giusto relax e la sua privacy.
Eppure, esistono persone molto più fortunate, che non vivono affatto il disturbo del parcheggio, poiché hanno disponibilità di spazio o di tempo per parcheggiare la propria auto, o semplicemente perché non amano guidare. C’è addirittura, poi, tra questa gente (ma non solo), chi si dedica al parcheggio della macchina dei suoi sogni direttamente sul proprio smartphone.
Ebbene sì, stiamo parlando di app, o meglio ancora, di veri e propri giochi che simulano la guida di un’auto tramite il cellulare e permettono di effettuare parcheggi della stessa in condizioni più o meno difficoltose, ottenendo vari punteggi e superando più livelli fino al termine del gioco (o della voglia di ammazzare così il tempo).
Vediamo quindi qualche esempio di applicazione per smartphone con cui simulare dei parcheggi.
- Real Car Parking 2017
Prodotto dalla Genetic Studios, questo gioco si apre con la presentazione di due auto sportive su una canzone rap di sottofondo. Premendo il tasto "play" si accede alla homepage, dove si possono effettuare numerose altre scelte:
1) Cominciare immediatamente a giocare schiacciando il tasto "play" in basso a sinistra;
2) Esplorare il proprio parco auto ed eventualmente acquistare nuove macchine cliccando su "garage", posto al centro;
3) Ottenere la possibilità di guadagnare denaro extra rispondendo ad alcune domande sul codice della strada, che, in maniera molto originale, l’app offre anche come oggetto di studio vero e proprio.
Vi sono due differenti modalità di gioco:
1) Missione: indispensabile per procedere tra i diversi livelli, guadagnare denaro da spendere per ampliare la propria collezione di auto e sbloccare le altre modalità di gioco;
2) Fun game: il cui accesso è possibile solo completando le missioni, offre livelli di vario grado di difficoltà in maniera del tutto svincolata l’uno dall’altro.
Lo scopo è ovviamente effettuare il miglior parcheggio possibile seguendo le indicazioni fornite durante il livello. Il gioco è disponibile in numerose lingue (tranne l’italiano, purtroppo) e possiede pochi contenuti pubblicitari. L’interfaccia è facilmente comprensibile e ci si abitua facilmente ai comandi. Si comincia guidando una Lamborghini (che per tutti gli appassionati, non è niente male), ma solo dopo aver allacciato la cintura, premendo il tasto apposito.
In poche parole, gioco divertente e molto educativo: consigliato.
- Multi-storey Car Parking 3D
Gioco prodotto da Tapinator, possiede 4 modalità di gioco:
1) Normal;
2) fun;
3) kids;
4) invincible.
Appena cominciato solo la modalità normal è accessibile, mentre le altre tre sono immediatamente sbloccabili pagando circa due dollari oppure guardando degli appositi video.
La modalità normal si sviluppa come al solito secondo livelli di difficoltà crescente. Lo scopo è parcheggiare l’auto senza impattare contro altre auto od oggetti (massimo 4 crash consentiti) e anziché usare lo sterzo come interfaccia per le svolte vi sono due comode freccette. Piuttosto difficile e poco intuitivo è l’uso della retromarcia. Le pubblicità si interpongono sempre tra un livello ed un altro. La grafica è basic. Tutto sommato un arcade game giocabile, seppur non eccezionale.
- Prado Luxury Car Parking
Il gioco, sviluppato dalla COM in associazione a Unity, si apre con un’interfaccia in cui è possibile scegliere una sola modalità di gioco (a livelli, ovviamente). Viene quindi data la possibilità di scegliere la modalità di comando per la sterzata (frecce, volante, oppure sensori di inclinazione del cellulare), per poi accedere direttamente ai vari stage.
Da subito la difficoltà si fa sentire, mediamente superiore agli altri giochi di questa guida: già il primo percorso prevede salite, discese, curve ed ostacoli vari. Basta solo un impatto per il game over. Splendida però la reattività ai comandi di sterzata e la possibilità di personalizzare il colore dell’auto tra centinaia a disposizione. Consigliato a chi ha molta pazienza.
- Super Multi Level Car Parking
Gioco prodotto dalla Unity con Do IT, si apre con un’immagine di un SUV nero di grosse dimensioni. È possibile scegliere il comando di sterzata accedendo alle impostazioni in basso a sinistra già nella home page.
Cliccando sul tasto "play" il gioco si avvia e ci permette di scegliere tra 4 diverse auto, di cui 3 sbloccabili guardando un semplice video.
L’interfaccia grafica, piuttosto semplice, è molto intuitiva, e si accompagna ad un sottofondo di tipo "disco-pop music". Lo scopo è parcheggiare seguendo le indicazioni stradali e, soprattutto, senza effettuare nessuna collisione. App carina, da provare.