Il Salone dell'Auto di Ginevra è senz'altro uno dei massimi eventi per tutti coloro che sono appassionati dei mezzi motoristici a quattro ruote. Anche l'edizione 2018 lascia presagire diversi spunti interessanti, con la presentazione di vetture capaci di diventare autentici capolavori del motorismo.
La storia del Salone dell'Auto di Ginevra parte da molto lontano. La sua prima edizione risale al 1905, anno in cui un gruppo di appassionati del settore dell'automotive ha scelto di dare vita ad una kermesse di assoluto rilievo. Diverse Case automobilistiche scelgono di presentare i loro principali modelli davanti ad un pubblico di appassionati, con le migliori proposte in ambito tecnologico.
L'evento si svolgerà dall'8 al 18 marzo e l'attesa sale in maniera spasmodica, insieme alla curiosità derivante dalla presentazione di esemplari motoristici di ogni genere. La kermesse vera e propria sarà preceduta dalla premiazione di Auto dell'Anno 2018, che si terrà il 5 marzo. Il 6 e il 7, invece, saranno riservati agli addetti della sala stampa per porre domande alle aziende e potranno prendervi parte soltanto coloro che saranno stati accreditati.
Ogni giorno per undici giorni, i visitatori avranno a disposizione dieci ore per scoprire tutto il meglio dal mondo dell'automobile. Nelle giornate feriali, gli orari di apertura andranno dalle 10 alle 20, mentre nel fine settimana entrambi saranno anticipati di un'ora (9-19). Oltre alle automobili classiche, ampio spazio sarà riservato ai prototipi e alle vetture elettriche ed ecologiche, destinate a diventare il futuro del mondo del motorismo.
Ma quali saranno le sorprese principali del Salone dell'Auto di Ginevra 2018? Diversi saranno i modelli pronti a catalizzare l'attenzione del pubblico. Un chiaro esempio è rappresentato dalla nuova Jeep Wrangler, autentico capolavoro nel segmento dei fuoristrada e capace di fare la storia nel suo genere. Sempre nello stesso settore, ecco la moderna Suzuki Jimny, piccola outroad divertente e pratica al tempo stesso. Da non perdere neanche la BMW X7, l'Audi Q3 e la Subaru Forester, tutte SUV dal forte impatto estetico e dall'indubbia funzionalità. Fari puntati anche sulla Mercedes Classe G, versione avanzata di un'altra gamma capace di segnare un'epoca.
Ovviamente, non solo SUV e fuoristrada. Il Salone di Ginevra 2018 sarà anche un'occasione ideale per scoprire tutti i segreti della nuova Mercedes Classe A, che sarà disponibile nelle varianti a quattro porte, station wagon e crossover. Da non perdere neanche la Skoda Fabia 2018, con un restyling abbastanza sostanzioso. Sempre per quanto riguarda il marchio ceco, ecco la concept car Vision X, una nuova crossover da città con interni molto semplici e una presenza cospicua di elementi tecnologici interessanti. Infine, ecco la rivisitazione moderna della Hyundai Santa Fè, SUV imponente e al tempo stesso dalle forme accattivanti.
Chi ha intenzione di intraprendere un piccolo viaggio in Svizzera e scoprire i segreti del Salone dell'Auto di Ginevra 2018 può farlo direttamente online. I prezzi sono di 16 franchi per il biglietto intero e di 9 franchi per i bambini dai 6 ai 16 anni di età, per gli anziani e per i portatori di handicap. Diverse sono le agevolazioni economiche per chi si reca alla kermesse in gruppo e per chi raggiunge i padiglioni dopo le 16. In quest'ultimo caso, si può usufruire di uno sconto del 50%.