L'estate è arrivata, insieme al caldo, ed è arrivato anche il momento in cui gli pneumatici estivi garantiscono maggiori certezze e sicurezze in diverse situazioni. Una maggiore sicurezza sull'aderenza, nelle frenate e nelle curve è una prerogativa che molte famiglie prendono in considerazione, con l'inizio della stagione calda.
Ma non tutti i pneumatici estivi hanno le stesse caratteristiche, alcuni puntano sulla sicurezza del bagnato, altri sul comfort, altri ancora sul grip sull'asciutto. In quest'articolo faremo un confronto proprio fra le migliori gomme estive presenti sul mercato.
Il pneumatico più economico, presente sul mercato, è il Roadhog RG HP 01, vi parleremo anche del Goodyear EfficientGrip Performance 2 e del Pirelli Cinturato P7, nella sua ultima generazione. Inoltre prenderemo in considerazione anche un'eccellenza di questa categoria, il Continental Premium Contact 6.
Test sull'acqua
La guida sul bagnato è sicuramente una prova dura per testare la sicurezza del proprio veicolo, infatti oltre ad allungare gli spazi di frenati, soprattutto nelle strade in curva, si può verificare il fenomeno dell'acquaplaning. A velocità elevate, il velo dell'acqua può incunearsi sotto la ruota, portando l'auto a galleggiare sull'acqua. Se si verifica in curva, la vettura tenderà ad andare dritta, mettendo veramente in pericolo la vostra sicurezza.
Sono stati effettuati dei test sul bagnato attraverso delle prove a velocità crescenti, sia verificando a quale velocità si manifesta il fenomeno, sia l'accellerazione laterale massima raggiunta prima che l'auto perda il controllo totale.
In questa prova le Continental Premium Contact 6 si sono rivelate le migliori, in quanto sono facili da controllare e trasmettono una grande sicurezza. Anche le Pirelli Cinturato P7 danno una buona prova della loro tenuta, con un buon test di aquaplaning e una buona tenuta nelle guide più impegnate.
Test in rettilineo
Riguardo questo tipo di prova, la motricità è l'aspetto più importante e anche in questo caso, maggiore è la velocità in cui avviene l'acquaplaning, migliore sarà il risultato. Il test è stato condotto su un tratto rettilineo di 150 metri con uno strato d'acqua di 7mm.
E' importante notare, però, che la velocità della gomma non sia l'unico elemento per garantire sicurezza, ma bisogna considerare anche le rispose dello sterzo, che non devono essere eccessivamente rapide, in quanto possono sbilanciare drasticamente l'assetto dell'autovettura. Tra un tipo di ruota e un'altra si sono verificati delle grandi differenze sugli spazi di frenata, che è un elemento fondamentale per la sicurezza e per evitare qualsiasi incidente.
Test sull'asciutto
Ovviamente, i rischi sull'asciutto sono decisamente minori rispetto al bagnato, ma anche qui la gomma ha un ruolo fondamentale nella sicurezza del veicolo. Anche nei test di frenata, si sono verificati delle differenze notevoli fra un pneumatico e un altro. E' stata considerata anche la rumorosità, sull'asfalto ruvido, e la scorrevolezza.
La scorrevolezza è in grado di influenzare anche i consumi di carburante e le emissioni, quindi abbiamo confrontato anche le classi energetiche fra i diversi pneumatici. Considerando la sicurezza, più delle prestazioni, sono stati ottenuti risultati proporzionati a quelli del test precedente, con le Continental ad avere la prestazione migliore.
Conclusioni
E' il momento di tirare le somme e lo facciamo ponendo, ovviamente, una particolare attenzione alla sicurezza, vero focus di questo articolo. Sicuramente le Continental Premium Contact 6 hanno superato tutte le prove a pieni voti, infatti spicca per i suoi spazzi di frenata estremamente ridotti, oltre che alla notevole prontezza di risposta.
Per quanto riguarda i Pirelli Cinturato P7, anche qui parliamo di pneumatici certamente di qualità. Frenano decisamente bene, con reazioni progressiva e un'ottima scorrevolezza. L'unica pecca è rappresentata dalla eccessiva rumorosità.
Le Goodyear EfficientGrip Performance 2 offrono una buona scorrevolezza, insieme anche ad una buona silenziosità. L'unico problema è rappresentato da un certo ritardo registrato nelle curve più veloci.
Infine le Roadhog RG HP 01 hanno dimostrato il loro valore in base al loro basso prezzo sul mercato, poco reattive nelle curve ma sufficienti per quanto riguarda il rumore e la scorrevolezza.
Se avete intenzione di acquistare o sostituire i vostri pneumatici, vi consigliamo di contattarci tramite il sito, per trovare una soluzione adatta alle vostre esigenze.