Sicuramente la tecnologia riveste un ruolo fondamentale al giorno d'oggi, infatti vengono studiati dei dispositivi tali che permettano di facilitare ancor di più la vita quotidiana. Tra questi vi è senza dubbio la tecnologia che viene studiata in maniera apposita per i mezzi di trasporto, in particolar modo per le automobili.
Le vetture ad oggi dispongono di centinaia di strumenti intelligenti capaci di agevolare qualsiasi manovra di guida o sistema di comando, per tale ragione oggi andremo a scoprire la nuova Mercedes Classe S, MBUX.
La nuova Mercedes Classe S, MBUX quali sono le novità?
La nuovissima Mercedes classe S è diventata una delle promotrici dello sviluppo tecnologico all'interno delle autovetture, per quale ragione? Come ben saprai sono davvero tanti gli strumenti integrati nelle auto moderne tuttavia si punta a poter soddisfare qualsiasi esigenza di chi sta al volante o del passeggero con un semplice e rapido ''click''.
Proprio per tale ragione l'MBUX diventa il protagonista dei giorni d'oggi con le sue incredibili novità, vediamone alcune!
Una delle primissime novità integrate nella MBUX sono i 5 schermi disponibili. Proprio così, infatti il veicolo dispone di ben 2 schermi davanti e fino a tre tablet posteriori che permettono dunque di controllare qualsiasi dettaglio dell'auto senza alcuna difficoltà.
Tra queste, è possibile gestire ad esempio il sistema di navigazione da uno qualsiasi di questi schermi oppure ancora condividere lo schermo di uno dei tablet con tutti gli altri. Effettuando la registrazione a Mercedes Me sarà possibile gestire tali comandi anche da remoto, tuttavia è necessaria prima di tutto la scansione di un codice QR.
Per concludere, lo schermo del conducente possiede una speciale funzione che proietta il suo schermo nella modalità 3D, una speciale modalità studiata negli anni precedenti che prevedeva l'uso di occhiali specifici, in questo caso gli occhiali non saranno affatto necessari poiché lo schermo e posto in un leggero dislivello che genera l'effetto 3D tanto desiderato.
Secondo molti è l'auto perfetta per chi preferisce vivere come passeggero, sicuramente tale permanenza a bordo non potrà dispiacere a nessuno, tuttavia l'azienda Mercedes non si è di certo dimenticata di chi sta al volante!
Il sistema vocale messo a disposizione dell'automobile permette di gestire senza difficoltà ogni comando dell'auto con la semplice frase ''Hey Mercedes'' e a seguire il comando scelto. Inoltre vi è stata fatta una miglioria al sensore vocale che permette di riconoscere da quale posto viene emessa la voce e quindi adattarlo ai bisogni di quest'ultimo.
Inoltre per i comandi più banali come la risposta alle chiamate non sarà necessario azionare il comanda Hey Mercedes.
Una delle curiosità più buffe del sistema di riconoscimento vocale è la funzione Chit-Chat, cioè la possibilità di porre alla Mercedes delle domande specifiche alle quali risponderà, oppure la richiesta di imitare il verso degli animali o addirittura la possibilità di intraprendere una conversazione con un'altra persona.
La tecnologia dell'auto non si ferma di certo qui, si parla infatti di un ''Interior Assist'', cioè un sensore capace di riconoscere i gesti/segnali provenienti dal conducente o dai suoi passeggeri, ad ora è capace di comprendere oltre i 20 gesti da parte dei passeggeri seduti dietro.
Se tutto ciò non fosse sufficiente, è stato anche inserito il sensore di ''Exit Warning'' cioè un rilevatore posto all'interno dell'auto in grado di percepire l'intenzione di aprire lo sportello, se quest'ultima risulta imprudente poiché sta arrivando un'altro veicolo o un pedone, si accenderà una lampadina rossa sopra la postazione di tale passeggero prima ancora che egli possa aprire lo sportello.
In poche parole è un sistema studiato per evitare la maggior parte degli incidenti causati dalla scarsa attenzione dei passeggeri.
Così facendo la nuova Mercedes Classe S, MBUX possiede davvero tutte le caratteristiche per divenire la prima ''auto del futuro'' all'interno della quale vi sarà un enorme strumentazione digitale.