Considerate a ragione le prime donne dell'automobilismo, le auto sportive rappresentano il sogno proibito di quasi tutte le persone che amano una guida scattante e veloce. Contrariamente a quanto si crede, auto del genere non impongono sempre spese esorbitanti, dato che sono disponibili numerose vetture di carattere sportivo a prezzi piuttosto limitati.
• Tra i modelli più apprezzati c'é la Mazda MX-5, un'auto con propulsione a benzina da 132 cavalli, offerta sul mercato a un costo che parte da 28550 euro.
• La Toyota GT-86 è un veicolo dalle ottime prestazioni su strada sia per quanto riguarda la velocità che la sicurezza e viene venduta a 32mila euro.
• La Abarth 124 Spider è un altro esempio di auto sportiva, la cui versione di base parte da 36mila euro.
Esiste comunque un'opzione ancora più economica di quelle appena elencate, che corrisponde al noleggio a lungo termine di una vettura sportiva; in questo caso le spese sono estremamente ridotte, mentre i vantaggi e le garanzie sono massimi.
Rivolgendosi al network MuoviAmo è possibile scegliere tra numerosi modelli di auto sportive seminuove, che vengono offerte a prezzi di assoluta convenienza sia ad un'utenza privata che aziendale.
Nel panorama delle auto sportive non possono mancare i modelli di lusso, che incarnano la vera anima di queste vetture, concepite proprio per farsi notare.
• La Bugatti Chiron Sport rappresenta un grande classico in questo settore, grazie al sapiente mix tra design della carrozzeria, tecnica delle componenti meccaniche e notevole potenza del motore quadri-turbo da 1500 cavalli.
La sua strepitosa velocità, che può raggiungere i 420 Km/h presuppone uno sprint iniziale da 0 a 100 Km/h in soli 2,4 secondi. Il suo costo di 2,92 milioni di euro la rende ovviamente un oggetto di culto, riservato ai ricconi.
• La BMW i8 è un'auto sportiva elettrica che si caratterizza per un avveniristico design e per un fantastico telaio in fibra di carbonio.
Grazie al suo propulsore ibrido plug-in e al motore con una componente a benzina da 231 cavalli ed elettrico da 131 cavalli (con batteria al litio), la vettura si conferma una delle incontrastate protagoniste del panorama automobilistico per chi ama la velocità.
Vantaggi del noleggio a lungo termine per auto di lusso
Chi ama le auto di lusso non sempre è in grado di possederne una, sia per gli iniziali costi d'acquisto che per quelli di gestione che si mantengono per tutto il tempo in cui il mezzo viene utilizzato. Un'alternativa particolarmente interessante che sta conquistando un'utenza sempre maggiore è quella del noleggio a lungo termine che, a fronte del pagamento di una rata fissa mensile, consente di utilizzare vetture di lusso per tutto il tempo stabilito.
Servendosi di un servizio del genere, il committente non è tenuto a farsi carico di ingenti spese vive, come l'assicurazione, il bollo auto e tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma soltanto di una quota prestabilita in relazione al modello prescelto.
Tra le marche più famose che vengono messe a disposizione dei consumatori, il noleggio a lungo termine dispone di Mercedes, Ferrari, Porsche, Maserati e BMW.
Viene offerta l'opportunità di avere, per un tempo determinato e stabilito dal contratto, un'auto di lusso entro breve tempo, per poter coronare il sogno di guidare una vettura lussuosa, veloce ed estremamente confortevole.
Chiunque desideri cambiare con frequenza l'auto, anche nell'ambito di vetture di lusso, può rivolgersi al network MuoviAmo, che da anni gestisce con successo il servizio di noleggio a lungo termine. Non c'é infatti nessuna clausola che leghi l'utente alla vettura, dato che alla fine del contratto l'auto viene ritirata dalla ditta e il cliente può scegliere un altro modello di suo gradimento.
Tra gli svariati vantaggi del NLT quello più interessante è rappresentato dalla più completa personalizzazione che ogni committente può gestire in base alle singole esigenze, al budget disponibile oltre che ai suoi gusti personali.
Presente in numerose sedi di Roma, Milano, Firenze e Venezia, MuoviAmo è in grado di semplificare la vita nell'ambito della mobilità, confermandosi la scelta ideale anche per chi ama il lusso.