Nata come veicolo elettrico per eccellenza, la Tesla Model S si caratterizza per una struttura estremamente resistente e per un gruppo batterie montato a pavimento per garantire la migliore protezione dagli impatti.
Oltre a eccezionali prestazioni e a un'estetica aerodinamica di grande impatto, questa vettura si distingue per un powertrain completamente elettrico in grado di funzionare in qualsiasi condizione climatica grazie al dual motor, un sistema a trazione integrale.
Per garantire un'accelerazione senza paragoni, la Tesla Model S monta delle innovative sospensioni pneumatiche di tipo adattativo, capaci di ammortizzare qualsiasi tipo di insulto meccanico.
Per offrire la migliore efficienza alle componenti meccaniche, il gruppo moto propulsore (completamente elettrico), è dotato di un baricentro molto basso, un accorgimento perfetto per questo tipo di vetture.
Grazie alla tecnologia dual motor, è disponibile un doppio motore con trazione indipendente a livello delle ruote anteriori e posteriori, per un monitoraggio istantaneo su tutte le quattro ruote, anche su neve o ghiaccio.
Si tratta di una berlina a cinque porte, il cui funzionamento dipende da un'efficace batteria al litio, facilmente ricaricabile.
Il mezzo è fornito di un aggiornato sistema software che controlla le prestazioni della batteria in rapporto alle differenti esigenze su strada, amplificando le prestazioni di accelerazione e ripresa.
In questo modo, oltre a un'estrema fluidità di guida, la Tesla Model S consente anche un notevole risparmio di consumi e rientra nel gruppo di auto a bassissimo impatto ambientale.
Caratteristiche estetiche della Tesla Model S
Caratterizzata da un design aerodinamico e particolarmente pulito esteticamente, la carrozzeria si distingue per la presenza di fari anteriori allungati e un parabrezza estremamente inclinato, che rende il veicolo simile a un modello coupe.
L'abitacolo interno è ampio e confortevole, poiché le dimensioni dei sedili sono state studiate per garantire la massima libertà di movimento; il cruscotto è completamente digitalizzato e può essere agevolmente comandato grazie all'intuitività dei dispositivi presenti.
L'assenza del motore sotto il cofano anteriore ha consentito di creare un secondo bagagliaio di grande utilità soprattutto per uso famigliare.
L'abitacolo caratterizzato da un design semplice e ricercato consente agevolmente il trasporto di tre passeggeri più il conducente, sono inoltre presenti comodi spazi aperti e chiusi dove riporre oggettistica varia, la cui presenza non modifica la fruibilità degli interni.
Le funzioni avanzate di sicurezza garantite dal sistema auto pilot consentono un'assistenza al guidatore nei momenti di stanchezza o di affaticamento.
Grazie alla presenza di un radar anteriore che offre un ampio raggio di azione, il veicolo è in grado di rilevare gli oggetti anche a lunga distanza, senza dimenticare che le telecamere posteriori, anteriori e laterali in dotazione garantiscono una visibilità senza paragoni.
Come noleggiare la Tesla Model S
Questa vettura, che risponde a ottimi standard qualitativi e funzionali, è stata uno dei modelli più apprezzati dai consumatori, anche per il contenimento dei consumi.
Chi non ha intenzione di acquistare Tesla Model S, può comunque usufruire delle sue ottime performance su strada optando per una forma di noleggio che consente di minimizzare le spese.
Il network MuoviAmo si occupa da tempo di servizi di questo genere, offrendo alla clientela una completa assistenza per noleggi a breve e a lungo termine, sia per impieghi pubblici che privati.
Il contratto prevede il pagamento di una rata fissa mensile calcolata in base al modello, alla cilindrata e all'anno di immatricolazione del veicolo, e comprendente le spese di assicurazione, bollo e manutenzione ordinaria e straordinaria.
Sfruttando questa opportunità è quindi possibile cambiare frequentemente macchina senza incorrere nei problemi di obsolescenza del veicolo e di continua manutenzione.
Soprattutto per quanto riguarda vetture di lusso è infatti importante eseguire costantemente controlli sia tecnici che sulla carrozzeria.
Per mantenersi al passo con i tempi e quindi con tutti i più attuali modelli auto in circolazione, può essere utile rivolgersi a MuoviAmo, il partner ideale per realizzare il sogno di guidare veicoli di lusso senza gli ingenti oneri economici che presuppongono.