Con un nuovo motore a benzina e con un innovativo sistema infotainment, la Jeep Compass si rinnova completamente, per offrire ai consumatori le migliori prestazioni tecniche possibili in questo settore.
Grazie alla presenza di un motore a benzina di ultima generazione, la vettura è in grado di ridurre notevolmente i consumi e di limitare le emissioni, per aderire ai programmi di tutela ambientale che ormai stanno a cuore alla maggior parte delle case automobilistiche.
Montando il perfezionato sistema infotainment, questa Jeep può essere controllata da remoto, interagendo con dispositivi compatibili. Si può affermare che il veicolo rappresenti il perfetto punto di collegamento tra potenza ed efficienza, senza che il primo requisito vada a scapito dei consumi, che si mantengono comunque entro ottimi standard qualitativi.
La nuova Jeep Compass è fornita di un motore a diesel e di 2 varianti di propulsioni turbo a 4 cilindri, in grado di limitare decisamente le nocive emissioni di anidride carbonica.
Tutti i motori sono a trazione anteriore, per offrire la massima manovrabilità e una maneggevolezza senza pari, soprattutto tenendo conto della mole del veicolo. Se utilizzata nel traffico cittadino, la Jeep Compass garantisce un'elevata reattività unita a un'ottima accelerazione.
I 120 CV sono abbinati a un efficiente cambio manuale a 6 marce per quanto riguarda il motore 1,6 Multi Jet, mentre nella versione a benzina, con motore 1,3 da 150 CV, il cambio è automatico a 6 rapporti.
L'auto si distingue per una guida particolarmente fluida, ideale sulle lunghe percorrenze e perfetta nel contesto urbano, dove diventa prioritaria l'esigenza di modificare spesso le impostazioni di marcia.
Le più importanti e interessanti novità tecnologiche della nuova Jeep Compass si collegano alla presenza del programma Unconnect Services, un innovativo sistema di Infotainment in grado di assicurare una connettività sempre attiva.
È infatti possibile controllare la Jeep da remoto, monitorando tutti i parametri di guida e interagendo con sistemi di assistenza, per garantire la massima sicurezza sotto ogni aspetto.
Requisiti estetici della Jeep Compass
Esteticamente, le linee scolpite degli esterni si accostano con eleganza ai profili cromati dei finestrini e ai cerchioni da 17. Grazie ad un look estremamente sofisticato e al suo profilo audace e avveniristico, questo veicolo non passa certo inosservato, ma al contrario riesce a catalizzare l'attenzione di tutti.
Caratterizzata da un aspetto decisamente atletico derivante dalle linee aerodinamiche della carrozzeria e dagli armonici accostamenti cromatici, l'auto è in grado di accontentare anche la clientela più esigente.
Anteriormente è ben visibile la griglia a 7 feritoie che si armonizza perfettamente con i due potenti fanali laterali, dotati di una forma allungata che sembra la naturale continuazione di un disegno prestabilito.
La vasta gamma di possibilità cromatiche si accosta benissimo al tettuccio nero, un colore richiamato poi da altre parti della carrozzeria; anche se non può essere definita un'auto bicolore, la Jeep Compass si presenta comunque molto impattante.
Internamente l'abitacolo appare ricco di forma scultoree, sia per quanto riguarda i sedili che le altre parti del cruscotto, tutte prodotte con materiali pregiati e di altissima qualità. Considerata a ragione un eccezionale SUV made in Italy, la Jeep Compass offre il massimo comfort sia al conducente che ai passeggeri.
Noleggiare la nuova Jeep Compass
Per contenere le spese dovute sia all'acquisto che alla manutenzione di un'auto di lusso come la Jeep Compass, un'interessante e vantaggiosa opportunità è quella offerta dal noleggio. Rivolgendovi al network MuoviAmo, che gestisce con competenza e affidabilità le varie opzioni di noleggio auto, è infatti possibile sfruttare l'occasione di guidare questa vettura.
Versando una quota mensile fissa e valutata in base al tipo di vettura prescelta, il committente che si indirizza verso la formula di NLT può contare su un'assistenza a 360 gradi, che si fa carico dei costi di bollo, assicurazione ed interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.n tal modo il cliente ha la possibilità di cambiare auto tutte le volte che lo desidera, potendo usufruire di mezzi qualitativamente in eccellenti condizioni e con un notevole risparmio assicurato.