La BMW i8 Coupé si presenta con un'avveniristica carrozzeria dalle linee aerodinamiche, realizzata interamente in fibra di carbonio: si tratta della BMW i8, una vettura ibrida plug-in che fa sognare gli appassionati di auto sportive.
Tecnicamente il veicolo offre un motore 1,5 turbo da 231 cavalli collegato alle ruote posteriori e uno elettrico da 131 cavalli collegato a quelle anteriori, confermandosi un vero e proprio punto di forza della casa automobilistica.
Ma l'aspetto forse più interessante è quello relativo ai consumi, che si mantengono particolarmente contenuti, senza dimenticare che è possibile fare 20 chilometri a emissioni zero.
Oltre a un'estetica mozzafiato, la BMW i8 si distingue per la sua notevole leggerezza, che ne consente una guida agevole e scattante, come ci si aspetterebbe da una vettura Coupé a 2 posti con caratteristiche esclusive.
Facile e rilassante da guidare, essa ha conquistato ampie fasce di consumatori, attratti anche dalle ottime prestazioni della sua evoluta componente elettrica.
Con un'altezza di 130 centimetri, una lunghezza di 469 centimetri e un'altezza di 194 centimetri, l'auto monta ruote di 20, che le consentono di catalizzare gli sguardi fin dalla prima occhiata.
Grazie all'impiego dell'innovativa resina termoplastica, l'elaborata carrozzeria mostra un'impronta stilistica tipica delle BMW, movimentata da superfici spezzate e da incavi collegati tra loro con una precisione millimetrica.
Le porte, realizzate il lega leggera, si aprono verso l'alto, mantenendo il corpo centrale estremamente fluido ed elegante, e che è collegato alle sospensioni con due telai in alluminio.
Il cambio automatico, fornito di 6 marce, aziona le ruote posteriori, mentre quelle anteriori sono controllate dal motore elettrico, alimentato da batterie al litio da 7,1 kWh, ricaricabili con una sorgente di corrente da 220 volt.
Avviando l'auto, si attiva automaticamente la modalità Comfort, finalizzata all'impiego del motore termico e di quello elettrico, consentendo un notevole contenimento dei consumi.
L'efficace impianto di climatizzazione interna è dotato di un'opzione EcoPro, il cui utilizzo assicura un effettivo risparmio anche per questa funzione. Le cambiate si mantengono veloci e scattanti, le sospensioni sono solide, lo sterzo risponde molto bene e in frenata il sistema di recupero è estremamente valido.
Internamente il perfezionato cruscotto digitale contiene uno schermo da 10,3, facente parte del pacchetto Full Equipment composto da numerosi altri accessori.
I rivestimenti dei sedili e di tutte le parti dell'abitacolo sono in vera pelle, che conferisce un tocco di classe a questa vettura di lusso.
Anche se è omologata come 2+2, la vettura è abilitata al trasporto di sole 2 persone che possono stare comodamente sedute davanti, adagiandosi sulle sue avvolgenti poltrone con poggiatesta integrato.
Il vano posteriore, fornito di 2 strapuntini, è piuttosto piccolo (in quanto la maggior parte dello spazio è stato sfruttato per la zona guida), così come il bagagliaio che ha una capacità di appena 154 litri, e quindi può ospitare un trolley e poco altro.
Pur essendo un'auto sportiva, la BMW i8 si adatta senza difficoltà anche al traffico cittadino, trasformandosi in una city-car sui generis, che può contare sulla presenza di telecamere incorporate per parcheggiare senza problemi, inoltre, pur essendo caratterizzata da prestazioni decisamente elevate, la vettura si guida agevolmente, con un comfort assoluto per il conducente e il passeggero.
Noleggio di una BMW i8
Trattandosi di un'auto piuttosto costosa sia come prezzo d'acquisto che come spese di mantenimento, la BMW i8 può essere agevolmente noleggiata per il periodo di tempo più adeguato alle esigenze del cliente.
Il network MuoviAmo è specializzato anche nel noleggio di vetture di lusso come questa, che offrono agli utenti il notevole vantaggio di contenere le spese avendo la garanzia di guidare una vettura rispondente a elevatissimi standard qualitativi.
In caso di noleggio a lungo termine, il contratto prevede una rata mensile fissa e calcolata in base al valore dell'auto. che comprende tutti i costi per assicurazione, bollo e interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Oltre al notevole risparmio, il NLT offre alla clientela l'opportunità di scegliere mezzi sempre diversi e corrispondenti a modelli di ultima generazione, per sperimentare le indescrivibili sensazioni che possono regalare.