Finalmente la casa di Modena aggiunge al suo listino la nuovissima Maserati Ghibli Hybrid, dotata di un'innovativa tecnologia ibrida, che va a sostituire il motore a gasolio, con l'obiettivo di far risparmiare carburante a fronte della presenza sotto il cofano di un nuovo motore a 4 cilindri dalle prestazioni brillanti.
La Ghibli hybrid è una vettura che offre un connubio tra lusso e sportività che solo Maserati è in grado di offrire, con linee della carrozzeria tanto raffinate ed eleganti quanto taglienti e cattive. La versione hybrid è stata pensata appositamente per tutti quegli automobilisti che sono alla ricerca di una vettura che sappia offrire ogni tipo di comfort possibile, avvolgendo tutti gli occupanti come se ci si trovasse in un salotto, ma che all'evenienza sappia far divertire, con la precisione e l'handling di guida tipici di Maserati, pur sempre avendo un occhio di riguardo ai consumi grazie al sistema mild-hybrid.
Ma la Maserati Ghibli Hybrid non è efficace solo per la piacevolezza di guida e per le emozioni che sa regalare, bensì si rende una macchina perfetta anche per i lunghi viaggi, grazie alla presenza dei dispositivi ADAS di assistenza alla guida, che sono arrivati al livello 2 e che permettono di godersi le lunghe trasferte in totale sicurezza. Infatti sono disponibili dispositivi di ausilio alla guida come il mantenimento automatico della corsia, il cruise control adattivo, la frenata automatica di emergenza e i fari full led adattivi, tutti sistemi che rendono la guida decisamente più piacevole e sicura.
Perché noleggiare una Maserati Ghibli Hybrid
Il noleggio a lungo termine di un auto così sportiva e lussuosa rappresenta una validissima alternativa al normale acquisto, in quanto permette di beneficiare di diversi vantaggi che solo questo tipo di formula può garantire. Infatti il noleggio a lungo termine proposto da Muoviamo permette al possessore dell'auto di abbattere e liberarsi di tutti quei costi rappresentanti il tallone di Achille di vetture di questo genere. Con questo tipo di formula ci si esonererà dai costi di gestione dell'auto, come ad esempio i tagliandi e i cambi gomme, non si avranno più pensieri riguardanti il pagamento della polizza assicurativa RCA, o a opzioni aggiuntive come il furto e incendio.
L'acqusito di una Maserati Ghibli Hybrid comporta, oltre ad un importante investimento iniziale, anche un impegno a lungo termine per tutto quello che riguarda la gestione e il mantenimento della vettura, senza contare gli spiacevoli imprevisti che su strada sono sempre dietro l'angolo. Proprio per questo motivo il noleggio di una Maserati Ghibli si rende la scelta più intelligente, ideale per tutti coloro che non vogliono rinunciare al piacere di viaggiare a bordo di una vettura che sappia regalare delle emozioni, grazie all'incontro perfetto tra lusso e sportività. Questa tipologia di formula permette di avere la possibilità di guidare le ultime novità del mercato, non rimanendo mai indietro, così da esaudire qualsiasi sogno, con aspettative che vanno sempre incontro al cliente.
Maserati Ghibli, il perfetto equilibrio di tutto
Maserati è da sempre considerata come la casa automobilistica che meglio sa incorporare nelle sue vetture il lusso di una grande ammiraglia con le emozioni e la tecnica di una grande sportiva, fattori che negli anni gli anno permesso di diventare uno dei marchi più di prestigio e desiderati da tutti gli appassionati dell'automotive. Con il lancio della Ghibli nel 2013, Maserati è riuscita a conquistare quella fetta di mercato che fino ad allora era di dominio delle competitor teutoniche, conquistando tutti co il suo design sinuoso e accattivante, dai motori performanti ma discreti e da un comfort e un lusso derivanti direttamente dalla regina Quattroporte.
La Maserati Ghibli Hybrid è la nuova punta di diamante della casa del tridente, diretta sostituta della Ghibli V6 diesel. Questa mild-hybrid monta un motore 2.0 litri 4 cilindri a benzina, capace di erogare, in abbinata ad un aiuto elettrico di 48V, una potenza di 330 cavalli con una coppia notevole di 450Nm. Le prestazioni sono paragonabili a quelle di una sportiva, con uno 0-100 in 5,5 secondi e una velocità massima di 260 km/h.
Questa nuova Ghibli Hybrid però porta anche delle importanti innovazioni tecnologiche come gli ausili alla guida di seconda generazione, un infotaiment sviluppato dalla Harman dotato di AppleCarPlay e AndroidAuto che permette l'aggiornamento software dell'auto a distanza, oltre che ai fari full led adattivi e automatici.
Il comfort di marcia è garantito da un'insonorizzazione ottimale grazie ai doppi vetri che però permettono di far passare il ruggito del motore qualora si spinga sul pedale dell'accelleratore, oltre che da sedili in pelle traforata dotati di ogni comfort.
Come già accennato si tratta di una vettura ideali anche per i lunghi viaggi, molto spazioso anche nel bagagliaio, che conta 470 litri di capienza.