Il 2021 può essere l'anno perfetto per noleggiare furgoni a lungo termine. Tali mezzi si adattano perfettamente alle esigenze di aziende che fanno del recapito a domicilio uno dei loro punti di forza. Grazie a dimensioni generose e a funzionalità interne, questi mezzi sono in grado di sorprendere piacevolmente chi li guida. Diamo un'occhiata ad alcune delle proposte più interessanti del settore, ricordando che il servizio di noleggio a lungo termine di MuoviAmo può soddisfare ogni vostra richiesta:
1. Fiat Doblò Cargo
Iniziamo da una vettura tutta italiana che garantisce alcuni punti di forza di assoluto rilievo. La Doblò Cargo piace al pubblico grazie a un abitacolo estremamente comodo, unito a un vano di carico generoso e adatto anche per lunghi viaggi. Il furgone leggero propone due tipi di carrozzerie da cinque o sette posti, con consumi molto contenuti soprattutto nell'alimentazione con GPL. I costi di gestione calano in misura sensibile e il veicolo riesce a risultare adatto sia per fini lavorativi, sia per puro divertimento.
2. Iveco Daily
Quando si parla di furgoni non si può non menzionare il brand Iveco, da sempre all'avanguardia in un settore in continua evoluzione. Il modello Daily non fa altro che sottolineare le prerogative aziendali, ponendosi quale punto riferimento anche per clienti professionisti. Il noleggio a lungo termine di una vettura simile può garantire soluzioni tecnologiche di primissima categoria, con un carico complessivo che tocca le tre tonnellate e mezzo e il motore Euro 6 di ultima generazione.
3. Dacia Dokker
Andiamo avanti nella breve carrellata dei furgoni da noleggiare a lungo termine con un modello che si lascia apprezzare per i suoi costi molto contenuti. Il brand rumeno conferma i suoi punti di forza e propone un multispazio dall'affidabilità garantita, in grado di durare per un lungo periodo di tempo senza alcun rischio. Il cliente può optare per una variante commerciale o una riservata ai passeggeri, senza che il prezzo di listino lieviti in misura notevole.
4. Toyota Proace City
Dalla collaborazione tra Toyota e PSA nasce Proace City, un furgone dalle caratteristiche tecniche molto intriganti. La vettura è stata concepita per puri fini professionali, ma può andare bene anche per viaggi insieme a parenti e amici. Si contraddistingue per dimensioni abbastanza compatte, che si aggiungono a spazi interni molto generosi. Chi decide di noleggiare questo mezzo lo fa per usufruire di motori benzina e diesel alquanto briosi, adatti per ogni circostanza.
5. Renault Kangoo ZE
Direttamente dalla Francia, ecco un esempio di veicolo commerciale elettrico di primissima categoria. La Renault Kangoo ZE si avvale di un motore dalla qualità certificata, in grado di fungere da valido progenitore di un'intera categoria. Il mezzo di trasporto piace per il suo aspetto fisico molto originale, con design arrotondato e mascherina tipica del brand transalpino. L'autonomia tocca un massimo di 270 chilometri e la tecnologia a bordo non manca.
6. Ford Tourneo Connect
Infine, non va lasciata in secondo piano l'ipotesi di noleggiare a lungo termine un furgone altamente versatile come la Ford Tourneo Connect. Si tratta di un veicolo adatto sia per un utilizzo personale, sia per fini lavorativi. La carrozzeria vanta un design molto originale, unito a una dotazione tecnologica di serie all'avanguardia e a motori altamente efficienti. Il mezzo di trasporto si rivela così spazioso e leggero, nonostante dimensioni piuttosto compatte.
Ciascun furgone può essere oggetto di un noleggio a lungo termine, non resta altro che capire quali siano le vostre esigenze in termini di Azienda e, perché no, di gusto personale. I sei modelli menzionati sanno soddisfare ogni esigenza di rapporto tra qualità e prezzo. Contattaci tramite il nostro sito e richiedi una consulenza ed un preventivo gratuito oggi stesso.