Il marchio McLaren fa certamente emozionare tutti gli appassionati di automobili e non mancano coloro che accarezzano il sogno di guidarne una almeno una volta nella vita. Se l'acquisto di una vettura di questo tipo è riservato a pochi abbienti, il noleggio a lungo termine è davvero alla portata di tanti. In tal senso, MuoviAmo offre soluzioni molto interessanti che prevedono qualsiasi evenienza; ognuno ha la possibilità di accedere a numerose offerte personalizzate in base al proprio budget.
Vediamo insieme qualche modello prodotto dalla McLaren, una serie di veicoli straordinari che aspettano di essere provati dagli autisti più audaci ed esigenti.
La McLaren 765LT: la supercar personalizzabile
Oltre a poter personalizzare la rata del noleggio a lungo termine, scegliendo la McLaren 765LT si ha l'opportunità di selezionare numerosi optional attraverso la MSO (McLaren Special Operations), una divisione interna del marchio che lavora per accontentare le richieste specifiche di ogni futuro possessore.
La McLaren 765LT si fa subito notare per la particolare verniciatura capace di cambiare colore e includere tonalità davvero spettacolari come quella giallo oro, la viola e la blu elettrico; numerose sono le finiture in fibra di carbonio, di cui sono un esempio gli specchietti e le minigonne. Per il resto sarebbe quantomeno superfluo elencare con dovizia tutti i dettagli che meritano una menzione; spiccano le ruote in lega ultraleggera a 10 razze che lasciano intravedere un sistema frenante bello ed efficiente, a sua volta aggraziato dalla presenza di generose pinze di colore arancione; non meno appariscente è la presa d'aria sopra il tetto, tutt'altro che inestetica, oltre a essere estremamente funzionale.
Ma veniamo al motore, il "pezzo" forte di questa supercar che MuoviAmo propone ai suoi clienti attraverso le differenti formule di noleggio a lungo termine accessibili; parliamo di un generoso V8 biturbo capace di erogare qualcosa come 765 CV, una potenza mostruosa che si abbina alla coppia altrettanto elevata pari a 800 Nm a 5.550 giri. Le prestazioni sfoggiano accelerazioni straordinarie, tanto che per arrivare a 200 km/h sono sufficienti poco più di 7 secondi, che diventano meno di 3 per raggiungere i 100 km/h. Insomma, questa McLaren non si "apre" ai deboli di cuore, ma cerca un amante delle forti emozioni; tuttavia, il veicolo è equipaggiato con tutti i dispositivi elettronici del caso per facilitare i meno esperti di velocità nella guida di un'auto che merita davvero di essere noleggiata.
720 S e 540 C: classe e potenza targate McLaren
La 720 S è uno dei modelli più grintosi del marchio inglese; la vettura ha una potenza di 720 CV ed è perfetta sia per divertirsi in pista che per guidare su strada, dove l'elettronica la rende docile e piacevolissima da condurre. All'interno non manca nulla ed è presente anche un bel sistema infotainment, qualcosa che i puristi potrebbero vedere come inutile, considerando la tipologia di vettura. La McLaren 720 S adotta un performante cambio a doppia frizione, uno dei migliori in assoluto per le sue doti di rapidità sia in accelerazione che in scalata.
La 540 C è il modello più economico del marchio, a fronte di un investimento all'acquisto inferiore ai 200 mila euro; in questo caso muoviamo.it potrebbe favorire il noleggio a lungo termine della vettura con soluzioni davvero da non perdere. La 540 C eroga esattamente 540 CV, una potenza tutto sommato "contenuta" in relazione ai bolidi proposti dalla McLaren; tuttavia, la scocca è interamente in fibra di carbonio, una caratteristica che conferisce alla vettura un peso di soli 1.300 kg, abbastanza per scattare da 0 a 200 km/h in poco più di 10 secondi. La velocità massima della McLaren 540 C è pari a ben 320 km/h, mentre il sistema elettronico Brake Steer garantisce inserimenti in curva rapidi e precisi; grazie alle sue caratteristiche sportive questo veicolo è l'ideale per divertirsi in pista.