Mercedes Benz EQS: un elettrica di lusso. Il lusso sposa l'ecologia, traducendosi nell'ammiraglia elettrica EQS prodotta da Mercedes Benz, intenzionata a perfezionare la sua gamma luxury, per arrivare quasi a raggiungere la perfezione. Con un'autonomia di 780 chilometri, questa vettura trova largo impiego anche sulle grandi distanze, superando ampiamente tutti i limiti delle auto elettriche.
Nonostante una considerevole lunghezza di oltre 5 metri, EQS mostra un aspetto esteriore dinamico, fluido e armonioso. La batteria, che è dotata di una capacità di 108,7 kWh, rappresenta uno dei punti di forza del veicolo, a cui è consentito viaggiare in completa autonomia su lunghi percorsi. Grazie a un baricentro decisamente basso, la stazza della vettura èrisulta ben bilanciata, senza nessun rischio di scivolamenti in curva oppure su fondi dissestati, anche per l'impiego di ruote posteriori sterzanti che contribuiscono a ottimizzare la stabilità di guida. Agilità, precisione e velocità sono garantite dall'aerodinamica con sistema Cx di 0,20, attualmente il migliore disponibile per auto di serie. La ricarica è possibile tramite colonnine HPC, che consentono di recuperare 300 chilometri in soli 15 minuti, oppure l'80% della capacità totale in mezzora.
Caratteristiche estetiche e funzionali di Mercedes Benz EQS
Esteticamente questa vettura offre un potente impatto visivo, dovuto alla sagoma elegante e leggera, nonostante la presenza di batterie elettroniche. Internamente l'abitacolo è stato progettato in maniera sapiente, per sfruttare al massimo tutto lo spazio disponibile e per offrire a conducente e viaggiatori il massimo comfort. Il cruscotto contiene un fantastico Hyperscreen con tre schermi posizionati in plancia: due laterali da 12,3 pollici e uno centrale da 17,7 pollici, per un totale di 42 pollici. Un perfezionato sistema elettronico permette di mantenere sotto controllo tutte le funzioni del veicolo, che può eseguire qualsiasi ordine vocale sfruttando l'opzione "Hey Mercedes". È previsto, a partire dal prossimo anno (primi mesi del 2022), l'inserimento di Drive Pilot, un innovativo sistema per guida assistita semi automatica di III livello.
Innovativi sistemi di sicurezza
Al fine di migliorare la sicurezza globale, l'auto è fornita di un sistema multistadio in grado di gestire l'alta tensione, per eliminare il rischio di cortocircuiti e scosse elettriche. L'intero sistema HV è monitorato continuamente, mediante misurazioni di temperatura e isolamento, che provocano uno spegnimento automatico in caso di malfunzionamento. Sfruttando l'esperienza di oltre 50 anni di ricerche, Mercedes Benz ha sviluppato un sistema di protezione suddiviso in tre aree:
- area esterna, che si attiva in caso di lievi danni, quando non è necessario lo spegnimento automatico del veicolo;
- area interna, che entra in funzione in presenza di incidenti di maggiore entità (quando viene attivato l'air-bag) e quando è opportuno disattivare il sistema HV in maniera reversibile (per danni minori) oppure irreversibile (per danni più significativi);
- area centrale, che subentra in situazioni d'emergenza e che impedisce qualsiasi deformazione anche in caso di crash test.
Gli alloggiamenti rigidi garantiscono la massima sicurezza dell'intera componentistica che risulta protetta anche da uno specifico sistema di rilevamento di incidenti stazionari, capace di interrompere il processo di ricarica in seguito a impatti indesiderati. Tutti questi accorgimenti assicurano la prevenzione di qualsiasi rischio collegato all'erogazione di corrente elettrica, un problema di notevole impatto su vetture del genere. I dispositivi collegati alla batteria si scaricano infatti in pochi secondi, aprendo i relé e consentendo soltanto l'erogazione di un livello non critico di corrente.
NLT di Mercedes Benz EQS
Un'opzione particolarmente vantaggiosa per chi desidera guidare la fantastica Mercedes Benz EQS senza l'obbligo di acquistarla è senza dubbio il Noleggi a Lungo Termine, che permette di entrare in possesso della vettura per un determinato periodo di tempo, pagando soltanto una quota mensile. Il canone richiesto comprende praticamente tutte le spese relative alla gestione dell'auto, a partire da assicurazione, bollo, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e assistenza in caso di incidenti.
Il network MuoviAmo, disponibile nei tre settori Parking, Service e Rent, consente di noleggiare una vettura di lusso come questa, con un esborso mensile estremamente conveniente e con la certezza di poter contare su un'assistenza a 360 gradi per tutto il periodo prestabilito.