Hongqi è il costruttore di automobili più antico della Cina, facente parte del gruppo Faw car company, a sua volta controllata dal gruppo Faw, il più grande costruttore di auto del paese orientale. Dal 2018 il brand ha intrapreso una nuova linea stilistica ed un innovativo concetto di design, portando ad un aumento esponenziale delle vendite sul mercato e alla graduale realizzazione delle esportazioni globali.
Il grande obiettivo delle auto a marchio Hongqi è quello di far incontrare la cultura orientale con la cultura mondiale, creando prodotti dall'alto tasso di tecnologia avanzata. Hongqi esprime ed interpreta il concetto progettuale di nuova nobilità e squisitezza. In futuro infatti utilizzerà questo linguaggio di progettazione unificato.
Il reparto Research & Development di Hongqi si avvale delle più moderne tecnologie per essere sempre al top della categoria venendo incontro alle esigenze dei propri clienti. La Hongqi Technology Development Company è stata fondata a Nanchino e punta ad assumere esperti di tutto il mondo, al fine di migliorare ulteriormente i propri prodotti. Inoltre, nello Shandong è stata avviata la costruzione di una piattaforma di ricerca e sviluppo e test a livello mondiale, per auto intelligenti.
Anche la sicurezza è al primo posto, infatti sono stati assunti tecnici del settore al fine di studiare nuovi sistemi per migliorare ulteiorormente le dotazioni rendendo i propri veicoli sempre più sicuri e a prova di futuro. Il motore Hongqi 1.5T ha ottenuto, a novembre 2020, il premio di China Heart Top Ten Engines of 2020. Un sistema evoluto ed altamente efficiente, appartenente ai motori benzina di terza generazione, utilizza tecnologie moderne come la gestione termica intelligente, ugelli di raffreddamento del pistone a controllo elettronico e pompe dell'olio a cilindrata variabile. In termini di consumo del carburante questo è di circa 218,6 g/Kw.h e l'efficienza termica raggiunge il 39,06%.
Il 23 agosto 2020 è arrivata ufficialmente sul mercato Hongqi H9, modello premium di lusso del marchio cinese. Dotata di tecnologie avanzate, come la guida autonoma di livello 2,5, il motore ecologico e connesso, assistente vocale, cinque schermi e controllo da remoto dell'auto. Dotato inoltre di tantissimi sistemi di sicurezza attiva e passiva. In tema di trasmissione, invece, è stato prodotto il modello DCT400, si tratta di un cambio automatico a doppia frizione e sette marce. Supporta inoltre la tecnologia ibrida a 48V. Questa trasmissione così evoluta sarà montata, per la prima volta, sui modelli H9 ed HS7. Ma la vera rivoluzione del brand è il suo ingresso nel mercato delle auto elettriche, che ormai rappresentano il futuro della mobilità a quattro ruote.
È stata infatti avviata la produzione e la distribuzione della prima auto ad emissioni zero a marchio Hongqi. Il nome del modello è E-HS3, si tratta di un suv 100% elettrico con un prezzo che va dai 32.000 dollari ai 38.600 dollari. L'auto vanta un'autonomia di ben 407km e si ricarica rapidamente in 15 minuti dal 30% all'80%. Il processo di continua espansione, da parte di Hongqi, continua ed è sempre in evoluzione. Infatti il Presidente ha dichiarato che l'obiettivo del brand è quello di presentare 17 nuovi modelli entro il 2025, molti dei quali saranno elettrici. Il brand cinese è dunque pronto, la sfida ai grandi big mondiali è lanciata e vedremo quali saranno i risultati conseguiti.
MuoviAmo.it, broker per il noleggio auto a lungo termine.
Un team di professionisti giovani ed innovativi che si muove attraverso tre macro categorie, ovvero Parking, Rent e Service. Con MuoviAmo puoi scegliere un'auto da noleggiare, in base alle tue preferenze, infatti grazie agli accordi con prestigiosi partner in tutto il mondo, la società propone un'ampia gamma di servizi dedicati ai propri clienti.