Nasce ufficialmente il progetto KGen, ovvero un progetto di generazione di nuova mobilità con il quale il marchio italiano Koelliker intende rilanciare la propria attività facendo il proprio debutto nell'elettrico, proponendosi come leader nel panorama automobilistico italiano.
Koelliker è leader nell'importazione e distribuzione di brand, iniziata nel lontano 1936 ed oggi apre un nuovo entusiasmante capitolo che prevede l'introduzione di cinque nuovi marchi tecnologicamente all'avanguardia. Questi marchi sono Aiways, Karma, Maxus, Seres e Weltmeister.
Aiways è un brand cinese, fondato nel 2017 che ha base a Shangai. Ha prodotto un Suv totalmente elettrico chiamato U5. Il modello viene costruito a Shangrao dichiara un'autonomia che supera i 400km. Inoltre è previsto, più avanti, anche l'esordio di un crossover sportivo che prenderà il nome di U6.
Karma GS-6 invece arriva dalla California. La particolarità è che il modello viene prodotto in gran parte a livello manuale, ma a questo affianca nuove ed evolute tecnologie, soprattutto nelle versione Range Extender, dotata di una batteria da 28kwh e monta un motore BMW1,5 da 228 cavalli. A fine anno è previsto l'arrivo di una full EV, dotata di batterie da oltre 100kwh, autonomia superiore ai 400km e prestazioni da super sportiva.
Maxus, invece, è un marchio che produce veicoli commerciali. Fa parte di Saic Motors, il terzo tra i grandi costruttori cinesi. Il marchio proporrà, nel nostro mercato, il modello eDeliver 3, veicolo commerciale leggero ad emissioni zero. Disponibile in due versioni, passo lungo o passo corto. Sarà disponibile anche un veicolo più grande che si chiamerà eDeliver 9.
Veniamo a Seres, si tratta di un marchio 100% elettrico con sedi in Cina e nella Silicon Valley. Renderà disponibili due modelli, il suv di segmento C Seres 3 che monterà una batteria da 53,6kwh e un suv premium di segmento D chiamato Seres-5 che sarà disponibile a due o quattro ruote motrici, dotato di batteria da 90kwh. Sarà disponibile una versione Range Extender con un motore 1.5 turbo benzina che funziona come generatore.
Ed infine troviamo Weltmeister, ha alle spalle grossi investitori e partner tecnologici di altissimo livello come SaicaBaidu, Tencent e Bosch. In Italia debutterà il modello W5, trattasi di un suv di segmento C dotato di due pacchi batteria da 52 e 66kwh e un'autonomia di circa 450km.
KGen si conferma un progetto rivoluzionario che viene incontro alle esigenze dei propri clienti adottando straordinarie tecnologie.
Ad esempio adotta la formula Go to market, ovvero il cliente può decidere come acquistare la sua nuova auto. Se recandosi direttamente in concessionario, impostando l'acquisto online e concludendolo di persona, oppure optando per un acquisto totalmente tramite web comprensivo di test drive e consegna a domicilio, grazie all'apporto di Autotrade & Logistics che è una società facente parte sempre del gruppo Koelliker.
Un progetto dunque tutto italiano, all'avanguardia e che rappresenta un'iniziativa assolutamente unica nel panorama delle auto elettriche. KGen si pone l'obiettivo di aiutare il cliente supportandolo in tutta la trafila per l'acquisto dei modelli.
KGen si avvale di importanti partnership strategiche, ad esempio con Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici, Microsoft per la trasformazione digitale e Santander Consumer Bank per le soluzioni di finanziamento. Il tutto per offrire ai propri clienti un'esperienza a 360 gradi, all'avanguardia e su misura.
Ma per coloro che vogliono scegliere la comodità del noleggio a lungo termine, il network MuoviAmo è disponibile fin da ora per offrire il suo supporto e la sua capacità di mediazione per trovare la miglior formula di noleggio di questi stupendi modelli elettrici.