Quando decidi di avvalerti di un servizio di noleggio a lungo termine professionale, le possibilità per la scelta della vettura sono molte. Fra le auto più apprezzate per la capacità di coniugare funzionalità ed eleganza troviamo i SUV ibridi, che rappresentano: rispetto dell'ambiente, frenata rigenerativa a supporto della batteria, possibilità di guida totalmente elettrica. Ecco i migliori del 2021, noleggiabili tramite i servizi di noleggio a lungo termine di Muoviamo.it.
Ford Escape Hybrid
Ford propone questo SUV davvero accattivante che sebbene abbia un aspetto aggressivo, è un mezzo eco-friendly grazie all'alimentazione ibrida che emette meno gas nocivi nell'ambiente. Nel complesso l'auto è molto bella esteticamente, comoda nella guida e ricca della più moderna tecnologia a bordo. Molto spaziosa all'interno ma abbastanza compatta per la sua categoria, è ideale per muoversi agevolmente nel traffico della città.
Honda CR-V Hybrid
L'enorme capacità di carico rende questo SUV molto utile in caso di grandi spostamenti, inoltre troviamo una caratteristica importante che raramente è presente sulle auto ibride: la maggior parte della propulsione è gestita dal motore elettrico, questo significa che la potenza ricorda quella delle auto elettriche, decisamente meno invadente rispetto ai motori benzina. Auto che si guida comodamente, ricca di tutti gli optional di sicurezza e molto affidabile, perfetta per le famiglie.
Kia Niro
La tecnologia User-friendly rende accessibile questa auto anche a chi non è molto pratico di sistemi all'avanguardia, inoltre Kia Niro comporta un risparmio di carburante maggiore rispetto a altri SUV ibridi. Le dimensioni sono molto compatte per muoversi agilmente in ogni situazione, proprio per lo spazio minore interno non è molto indicato per le famiglie numerose.
Toyota RAV4 Hybrid
Questo SUV entra meritatamente nella nostra classifica perché presenta caratteristiche molto interessanti, a partire dall'ottima reattività del motore che si traduce in un grande comfort di guida. Si possono scegliere due diverse configurazioni ibride, RAV 4 e RAV 4 Prime, entrambe con ampio spazio a bordo, capacità di carico notevole e design molto sportivo. Adatta a famiglie ma anche ad aziende che vogliono costituire una flotta di classe, questa vettura è realizzata internamente con materiali di ottima qualità per coniugare l'eleganza alla sportività, rappresentata dalle linee esterne accattivanti e dettagli che fanno la differenza come le sospensioni sportive.
Kia Sorento
Ci spostiamo su alcuni SUV più grandi, partendo da Sorento, che si distingue per l'alto livello di tecnologia a bordo e il miglior risparmio di carburante nella categoria dei SUV di medie dimensioni. Qualità molto elevata per quanto riguarda gli interni e il design esterno, rivisitato appositamente per il 2021. Sicurezza, sistemi di assistenza alla guida avanzati, possibilità di scegliere fra due propulsori ibridi (tradizionale e plug-in) sono solo alcune delle specifiche di questo SUV.
Toyota Highlander
Continuiamo con questo crossover che ha due caratteristiche principali: l'enorme capacità di spazio interno e il grande risparmio di carburante. Ridisegnato per essere accattivante, questo veicolo può sembrare ingombrante, in realtà ha una guida maneggevole ed è molto funzionale. Qualitativo nella scelta dei materiali interni, Higlander è perfetto per chi ama l'avventura.
Lexus RX
Passiamo alla fascia di SUV più prestigiosa, ossia quelli di lusso che si distinguono per la grande eleganza nelle forme e interni curati nei minimi dettagli. La dinamica di guida della nuova versione del 2021 è molto migliorata, inoltre troviamo una maggiore capacità di carico. Oltre alla minuziosità nella cura dei dettagli esterni, RX è molto prestante nella guida, ad esempio ha un'ottima accelerazione grazie ai 308 cavalli.
Lexus UX
Qualità nei materiali interni e minimo consumo di carburante. Interfaccia altamente tecnologica per un confortevole stile di guida, unito a eccellenti prestazioni del motore, ad esempio un'accelerazione scattante e la possibilità di scegliere fra trazione anteriore o integrale.
BMW X3 xDrive30e
Terminiamo con alcune auto ibride plug-in come X3, molto spaziosa e accattivante esternamente. Se si sceglie la modalità completamente elettrica ha una lunga autonomia di circa 29 km, inoltre non rinuncia a dettagli importanti: tecnologia di ultima generazione con sistemi di assistenza alla guida avanzati, materiali di qualità, notevole spazio e buona organizzazione negli interni, prestazioni elevate.
Lincoln Aviator Grand Touring
Enorme quantità di spazio interno e prestazioni di prima qualità grazie ai 494 cavalli. Ben equipaggiata e dalla tecnologia intuitiva, Aviator è sportiva ma offre un'esperienza di guida molto raffinata.
Volvo XC90
Eccoci al termine con questo SUV abbastanza economico rispetto agli altri ma anch'esso capace di soddisfare le esigenze di ogni automobilista grazie a semplicità nella guida e funzionalità per renderla confortevole. Questa ibrida plug-in consente un notevole risparmio di carburante e accoglie internamente con materiali raffinati.