La Rolls-Royce manifesta il suo chiaro intento di dominare anche nell'avveniristico settore delle vetture elettriche. L'obiettivo è quello di realizzare esclusivamente modelli a zero emissioni entro il 2030, con la prospettiva di dare una nuova impronta al proprio impianto produttivo. L'annuncio del modello Spectre, la prima auto a batteria della casa automobilistica britannica, non fa altro che rafforzare tali tesi.
Un progetto che parte da molto lontano
Il desiderio di Rolls-Royce di mettersi in gioco nell'ambito delle auto elettriche parte da molto lontano. Infatti, agli inizi del '900, i due fondatori Henry Royce e Charles Rolls avevano sperimentato nel settore con il modello Columbia. Fin dagli inizi della loro esperienza, entrambi si erano resi conto di quanto la trazione elettrica potesse garantire vantaggi notevoli sotto numerosi aspetti.
Royce aveva creato una compagnia specializzata nella realizzazione e nella produzione di dinamo e motori riservati a gru elettriche. Al tempo stesso, Rolls aveva sottolineato quanto una vettura elettrica fosse pulita e silenziosa, senza vibrazioni o cattivi odori. Dopo oltre un secolo, il sogno dei due padri fondatori sta finalmente diventando realtà grazie ai tempi che corrono e all'esigenza di ridurre al minimo emissioni e impatto ambientale in generale.
Spectre, la vettura elettrica pronta a rivoluzionare il mercato
La Rolls-Royce Spectre non è stata concepita per essere come le altre vetture elettriche, ma vuole andare ben oltre. L'auto sarà sottoposta a test intensivi che possano accertare la sua capacità di adattarsi al meglio a ogni stile di guida e situazione d'utilizzo, con oltre due chilometri e mezzo da percorrere in tutte le condizioni possibili. L'obiettivo è quello di inserirla in produzione a partire dal 2023, affinché possa offrire comfort e relax senza confini.
D'altronde, il marchio britannico non è nato per passare inosservato e sa sempre come lasciare la sua impronta sui modelli realizzati. L'abitacolo interno sarà davvero molto ampio, con lunghi viaggi all'insegna di un comfort infinito grazie alla totale assenza di rumori e vibrazioni. L'azienda utilizzerà senz'altro materiali di alta qualità, realizzati tramite processi sostenibili. A tutto ciò, bisogna aggiungere il tetto inclinato e le linee molto filanti, senza dimenticare i passaruota di ampie dimensioni.
Sotto l'aspetto estetico, Spectre non ha alcuna intenzione di dissociarsi dallo stile che ha reso Rolls-Royce un marchio altamente iconico. La svolta elettrica dell'azienda britannica non è altro che un passaggio naturale nel suo ciclo produttivo. Ed ecco che un modello simile ha tutte le possibilità per diventare la prima vettura a zero emissioni da annoverare nel segmento delle supercar, dando forma a un vero e proprio stile di vita che sarà seguito anche dagli altri brand automobilistici.
Noleggia una Rolls-Royce grazie alla nostra qualità certificata
In attesa dell'arrivo della Rolls-Royce Spectre e dell'inserimento del brand nel settore delle vetture elettriche, puoi comunque conoscere il marchio britannico con il nostro aiuto. Grazie alla serietà e alla professionalità di Muoviamo.it, hai l'opportunità di entrare a far parte di un mondo all'insegna della massima qualità. Attraverso il nostro servizio di noleggio a lungo termine, su richiesta puoi noleggiare una Rolls-Royce. Ti offriamo servizi di assoluto rilievo a prezzi competitivi, con la chance di intraprendere viaggi sicuri e garantiti.