La mitica Renault 4 festeggia sessant'anni, un'auto iconica che ha segnato la storia dell'automobilismo, rimasta in produzione per oltre 30 anni producendo oltre 8 milioni di esemplari che l'hanno resa l'auto più venduta in Europa. Oggi, proprio in occasione del festeggiamento dell'anniversario della sua nascita, la Renault 4 segna il suo ritorno con un design tradizionale ma allo stesso tempo originale e che soprattutto stravolge il concetto di auto e lo fa in una maniera molto particolare.
La storia della Renault 4
Citycar che ha fatto breccia nel cuore di milioni di persone, così possiamo riassumere il concetto della mitica Renault 4. Presentata nel 1961, è rimasta in produzione fino al 1994, con l'obiettivo raggiunto di creare un modello versatile, comodo ed economico. Nel 1966 superò il milioni di veicoli prodotti diventano l'auto più venduta in tutta Europa ed uscì per sempre dalla scena nel 1992 con la realizzazione di una serie limitata chiamato Bye Bye. Fu protagonista anche nelle competizioni sportive come, ad esempio, nel rally di Montecarlo del 1963 e la Parigi Dakar del 1980.
La nuova Renault 4
Ebbene sì, la casa costruttrice francese ha presentato un modello tutto nuovo dell'iconica Renault 4 che rinasce diventando elettrica ma, soprattutto, presenta una caratteristica che di fatto cambia la percezione dell'auto come la conosciamo. Infatti, dall'idea del designer francese Mathieu Lehanneur il modello presentanto in occasione dell'anniversario, viene chiamato Renault Suit n°4 in quanto tutta la parte posteriore della cabina è stata appositamente modificata per riprodurre l'ambiente e il comfort di una vera e propria stanza d'albergo.
Questa concept si caratterizza anche per il fatto che la parte posteriore della carrozzeria e il portellone sono stati totalmente sostituiti da un'affascinante vetrata in policarbonato. Non solo, sul tetto sono stati installati dei pannelli solari in grado di ricaricare la batteria dell'auto. La parte anteriore rispetta in tutto e per tutto la tradizione con un'estetica classica e fortemente vicina a quella originale. Il bagagliaio è stato modificato utilizzando un mix di fibra sul pavimento e legno che compone la parte estraibile che serve per aumentare lo spazio interno.
Interni tradizionali ma moderni
Gli interni sono stati rivisti mantenendo una conformazione originale ma allo stesso tempo innovativa, troviamo infatti dei rivistimenti tipici delle abitazioni di lusso come ad esempio il velluto su sedili e plancia. Per mantenere intatta l'autenticità tutti i tessuti presenti sulla Renaul Suite n°4 sono realizzati da artigiani francesi.
Tutta elettrica
Come detto, dunque, anche questa concept è completamente elettrica. Renault non ha voluto svelare ulteriori dettagli, anche perchè si tratta di una versione solo da esposizione. Attualmente si trova esposta all'Atelier Renault, ma il programma prevede che sarà presente anche nella prossima edizione del Salone Maison&Objet che si terrà al Parco delle Esposizioni di Parigi Nord Villepinte dal 21 al 25 gennaio 2022.
In attesa della nuova RenaulT4
Ad ogni modo nei piani del costruttore francese c'è il ritorno vero e proprio della Renault4 che dovrebbe debuttare nel 2025, sarà full electric e manterrà una linea che avrà forti richiami con il passato, unendo però elementi tecnologici e moderni. Sarà un'auto con seduta alta, simile ad un crossover proprio per esaltare una delle caratteristiche più importanti della Renault4, ovvero la praticità. Un'operazione simile sarà fatta anche con la Renault5 prototipo che, nel 2024, vederà arrivare la versione di serie. Inoltre la nuova Renault4 sarà il primo modello disegnato da Gilles Vidal e rappresenterà senza dubbio un'auto determinante per il rilancio del costruttore francese che, sotto la guide del CEO italiano Luca de Meo, ha grandi ambizioni e progetti per il futuro.