La nuova DS 4 rappresenta perfettamente la vettura compatta se pensiamo a una scala europea, ed un'automobile media per il mercato del nostro paese. Si tratta infatti di un veicolo di segmento C. Particolare rispetto a molti altri, poiché si parla di una berlina a due volumi che comprende, in più, anche una versione "Cross", arricchita di dettagli di natura estetica, con elementi quali protezioni paragonabili a quelle di un Suv, ma con prestazioni tipiche delle vetture coupé.
Questa nuova macchina francese adotta proporzioni del tutto azzeccate. È vettura che appare bella, dal profilo dinamico, e con una parte posteriore che si fa notare, dato che quest’ultima risulta spiovente. La nuova DS4 misura inoltre 4,4 metri di lunghezza 1,83 di larghezza. L’altezza invece si attesta ad un metro e 47 centimetri.
In sostanza si tratta di un perfetto ibrido tra una vettura coupé, una berlina ed un Suv. E grazie al centro stile di DS queste caratteristiche si fondono in modo armonioso, rendendola una macchina dalle forme perfettamente bilanciate. La linea resta sempre sinuosa anche per merito delle maniglie posizionate sulle portiere, queste infatti sono a scomparsa, come accade su vetture più prestigiose. Anche il nuovo design dei fanali a led balza all’occhio e si fa notare, questi hanno infatti una forma nuova e più affilata. Ancora di più li mettono in risalto i cerchioni di quest’auto, che possono essere scelti di varie misure, fino ad arrivare alla bellezza di 20 pollici, una dimensione molto importante ed una novità assoluta per questa categoria di auto.
L’abitacolo si sposa perfettamente con la carrozzeria, qui infatti la semplicità e le linee pulite la fanno da padrone. I materiali utilizzati restano comunque di pregio anche all’interno, con scelte che adottano la classica pelle ed il legno di frassino, lavorato a mano, con un motivo ripetuto. Ma possiamo trovare anche materiali decisamente più moderni e tecnologici, come ad esempio il carbonio.
Sul cruscotto troviamo un display centrale, che non stona affatto, in quanto ben integrato nella plancia. Questo adotta la novità del sistema operativo "Iris" e dotato di "DS Smart Touch" ovvero uno schermo posizionato sul tunnel dell’auto, che ci da la possibilità di comandare adottando una posizione comoda, quella che rappresentava un tempo la classica leva del cambio.
Su questa vettura quindi si respira "un’atmosfera speciale". Scarseggia soltanto un pochino di spazio in altezza nella parte posteriore dell’abitacolo, a causa del tettuccio, che come detto in precedenza risulta spiovente. La vettura rimane comunque molto comoda quando ospita 4 passeggeri.
Questa nuova DS4 ci offre, inizialmente, due motori alimentati a benzina. Questi sono rappresentati da un primo 1200cc dotato di turbo ed a 3 cilindri, capace di erogare fino a 130 cavalli, e da un secondo motore dalla cilindrata portata a 1600cc sempre accompagnato da una turbina ma questa volta con un cilindro in più che porta il totale a 4. La potenza di quest’ultimo sale di conseguenza, attestandosi sui 180 cavalli.
Troviamo anche una motorizzazione alimentata a diesel, questa offre una cilindrata da 1500cc che eroga ben 150 cavalli.
Parlando della versione ibrida, questa accoppia il motore benzina più generoso, quello da 180 cavalli, ad un motore elettrico da 110 cavalli. Portando il totale a 225 cv, cifra da prendere decisamente in considerazione.
Ogni versione adotta la trazione posta sull’anteriore e un cambio ad 8 marce automatico.
La DS4 una volta su strada mostra subito un comportamento che si può definire dinamico e senza peccare in comfort di guida.
Di pregio troviamo assolutamente gli ammortizzatori dotati di Active Scan. Questi leggono, per mezzo di una videocamera, le deformazioni ed i difetti del manto stradale fino a a 25 metri di distanza, permettendo alle sospensioni di adattarsi istantaneamente.
Questa vettura è davvero improntata alla comodità, e sarà in grado di coccolare gli occupanti ed il guidatore, rimanendo comunque ottima nella guida, grazie anche ad un carattere quasi "sportiveggiante".
Se siete interessati a guidare la nuova DS4, contattate Muoviamo per conoscere le disponibilità e i prezzi per il noleggio a lungo termine di questo favoloso modello che regalerà a chi la sceglierà, un'esperienza davvero particolare.