Auto elettriche: le novità in arrivo per il 2022: Secondo la maggior parte degli osservatori, il mercato delle auto elettriche, che negli ultimi tempi ha già mostrato un notevolissimo incremento, sembra molto prossimo a un mutamento epocale, dato che i motori elettrificati stanno progressivamente soppiantando quelli termici.
Sono numerosi i motivi di questa tendenza: da un lato il risparmio di carburante associato al minimo impatto ambientale e d'altro lato la significativa implementazione produttiva da parte delle principali case automobilistiche. Per il primo semestre del 2022 molti brand famosi hanno in programma di lanciare veicoli elettrificati che si caratterizzano per un interessante rapporto qualità/prezzo, confermando di fatto che i nuovi concept stanno per diventare mezzi di serie.
Come si può notare, le case automobilistiche interessate al progetto di elettrificazione dei veicoli appartengono anche a brand prestigiosi, che puntano quindi su un target selezionato di acquirenti. Questo dato conferma pienamente il diffuso interesse per le automobili elettriche, destinate a conquistare sempre più ampie fasce di mercato.
Tutti i brand delle nuove auto elettriche per il 2022
Alpine, il brand Francese famoso soprattutto nel settore sportivo, ha annunciato il lancio di un SUV elettrico dalle mille prestazioni.
Audi è intenzionata a proporre al pubblico due modelli full-electric: Audi Q6 e-tron e Audi 6 e-tron, oltre a un probabile SUV.
La strategia elettrica BMW fa riferimento a due filoni, comprendenti da una parte l'elettrificazione totale di modelli pre-esistenti e d'altra parte la produzione di nuove vetture a batteria. Tra queste, nel 2022 sono previsti i modelli i-4, i-5 e X1, oltre a una perfezionata versione elettrica del SUV.
Hyundai sembra interessata al lancio di mezzi completamente elettrificati, da affiancare alla sua ormai collaudata produzione ibrida, già ampiamente diffusa. Ioniq 5N e Ioniq 6, ispirate alla concept Prophecy, sono le future proposte della casa.
Maserati, un brand di lusso che come tale si conferma particolarmente attento alle innovazioni tecnologiche (come inverter al carburo di silicio), è in procinto di proporre EQE SUV ed EQS, top di serie dell'intera gamma di veicoli elettrici.
Grazie all'ormai collaudata esperienza in questo settore, anche Nissan si appresta a lanciare sul mercato del 2022 Ariya SUV, un modello nato dalla piattaforma CMF-EV a emissioni zero.
Opel ha progettato vetture elettriche di facile impiego, tra le quali spicca la Rocks-e, classificata come quadriciclo leggero in grado di raggiungere 45 chilometri orari e la cui guida è concessa a partire da 16 anni.
Per il prossimo anno è atteso anche il lancio di Porsche Macan, un'auto elettrica collegata alla piattaforma PPE.
Sfruttando la notorietà di una delle sue auto più famose, la Megane, anche Renault è prossima a lanciare modelli elettrificati come la Megane E-Tech, una vettura fornita di batterie da 60 kilowatt che consentono un'autonomia di oltre 400 chilometri.
Skoda è intenzionata a introdurre nel proprio listino del 2022 una versione sportiva dell'ormai collaudata Enyaq SUV, realizzata con l'obiettivo di migliorare soprattutto la dinamica di guida.
Grazie alla collaborazione con Toyota e La Casa delle Pleiadi, i due famosi brand giapponesi, anche Subaru sta per proporre il modello elettrico Solterra, fornito di batterie agli ioni di litio da 71,4 kilowatt/ora. Facendo ancora una volta riferimento alla piattaforma e-TNGA, il brand Toyota introdurrà probabilmente sul mercato un SUV elettrico a emissioni zero.
La Wolksvagen si sta attrezzando a porre in circolazione un modello elettrico (ID.5) che si caratterizza per un'autonomia di ben 520 chilometri. Oltre a questa vettura, la casa automobilistica tedesca è intenzionata a lanciare anche il modello ID Buzz, che sfrutta ancora una volta la piattaforma MEB. Nel corso del 2022, il SUV elettrico prodotto da Volvo è C40 Recharge, caratterizzato da una batteria da 78 kilwatt/ora in grado di offrire una potenza di 408 CV.
Guida un nuovo veicolo elettrico con il noleggio a lungo termine
Anche per i veicoli a trazione elettrica, la formula del noleggio a lungo termine rimane una delle migliori soluzioni per potersi muover ein assoluta libertà e nella sicurezza di poter avere un veicolo sempre funzionante e controllato. MuoviAmo è il broker perfetto per le tue esigenze di mobilità, scegli il tuo modello di auto e noi ci occuperemo di trovare l'offerta migliore per te.