Hai un’azienda e hai la partita IVA? Sicuramente il noleggio a lungo termine è la soluzione ideale per la gestione della mobilità sia che la tua impresa sia piccola o grande.
Infatti, ultimamente, il noleggio a lungo termine è una delle soluzioni preferite dalle aziende invece di acquistare o prendere in leasing i mezzi, perché risulta più semplice gestire la propria flotta aziendale e approfittare dei vantaggi fiscali.
Tanta comodità e flessibilità e pochi pensieri!
Perché le aziende scelgono il noleggio a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine garantisce ai clienti con partita IVA e alle aziende l’utilizzo di una vettura configurata in base alle proprie esigenze e con un chilometraggio personalizzato.
Le aziende scelgono ormai spesso questa soluzione perché permette loro di diminuire il numero di preoccupazioni e incombenze. Infatti, non ci si deve preoccupare della tassa di proprietà, della copertura assicurativa, della manutenzione (sia ordinaria che straordinaria) e della svalutazione dei veicoli.
In questo modo, le aziende risparmiano tempo, ottimizzano i processi e, di conseguenza, hanno meno preoccupazioni.
Inoltre, per i veicoli aziendali è prevista la possibilità di dedurre i costi e detrarre l’imposta IVA per agevolare la pressione fiscale.
Vantaggi fiscali e convenienza
Tutte le spese relative ai mezzi a noleggio sono incluse in un unico canone, ciò ti permetterà di tenere sempre sotto controllo i costi. In più è possibile detrarre i costi derivanti anche da contratti di durata inferiore ai 48 mesi.
La normativa vigente permette alle aziende di detrarre i costi relativi ai veicoli aziendali a seconda dell’uso fino ad arrivare a una detrazione del 100%.
Per esempio, per i veicoli destinati a uso commerciale è possibile dedurre, appunto, il 100% dei costi del noleggio e il 100% dell’IVA.
Se il noleggio, invece, è concesso in “fringe benefit”, ovvero a uso promiscuo, cioè per mezzi che i dipendenti possono utilizzare sia durante l’orario lavorativo che quando non sono in servizio, la deducibilità degli oneri è pari al 70% del loro ammontare e la detrazione IVA è pari al 40%.
Se, invece, si tratta di uso non esclusivamente strumentale, ovvero per scopi non totalmente connessi alla professione, per le realtà aziendali si parla di dedurre il 20% del canone annuo del veicolo, con un limite di deducibilità per il noleggio a lungo termine, in questo caso, di 3615,00 annui.
Vantaggi generali
Uno dei vantaggi principali è il tempo, il bene più prezioso per tutti, ma per un imprenditore ancora di più perché è risaputo che, soprattutto per chi gestisce un’azienda, il tempo è oro! Il noleggio a lungo termine ti permetterà di avere più tempo da dedicare alla tua azienda e ai tuoi affari.
Si eviteranno le inutili perdite di tempo legate alla manutenzione e ai contratti di assicurazione.
Oltre a un guadagno in termini di tempo, si avrà un guadagno anche in termini economici, come abbiamo visto.
Inoltre, bisogna calcolare che un’auto nuova perde tra il 9 e l’11% del suo valore nel momento in cui esce dalla concessionaria. Con il noleggio a lungo termine si azzera anche questo problema, quindi nessun immobilizzo capitale.
Bisogna anche considerare che il canone relativo al noleggio a lungo termine comprende davvero tutto:
- copertura assicurativa completa,
- manutenzione,
- tassa di proprietà,
- assistenza h 24
- soccorso stradale.
Tutto quello a cui dovrai pensare per il tuo parco auto aziendale sarà il carburante!
Tra le realtà in questo ambito, la società di noleggio MuoviAmo è pronta a venire incontro ai propri clienti! MuoviAmo offre infatti l'accesso ad un ampio parco auto e mezzi aziendali tra cui scegliere per offrire ai propri clienti un’esperienza perfetta. Realizza infatti soluzioni studiate appositamente per la clientela business. Il canone verrà calcolato sulla base delle esigenze dei clienti, sul modello, gli accessori, il chilometraggio e la durata prescelti. Con MuoviAmo riscoprirai il piacere della guida senza pensieri!