La Range Rover è stata nominata una delle migliori auto britanniche di tutti i tempi dalla rivista Classic & Sport car ed è difficile discuterne.
Certamente quando venne creata la prima Range Rover della storia, nel 1969, gli ingegneri e i designer non potevano prevedere che sarebbe diventata la capostipite di molteplici modelli, oltre che l’auto preferita della Regina Elisabetta.
Land Rover è ora proprietà del gigante indiano della produzione automobilistica Tata Motors ma in 51 anni di carriera, ha attraversato ben quattro generazioni e si appresta ad accogliere anche la quinta.
Una breve storia della Range Rover
La Range Rover è una delle più giovani marche britanniche ed è stata lanciata nel 1970. Tuttavia, l’idea per una serie Land Rover più grande ebbe origine già nel 1951. Fu accantonata nel 1958 e poi ripresa nel 1966, quando gli ingegneri iniziarono a lavorare su un nuovo modello. Il primo prototipo di Range Rover fu costruito e finalizzato nel 1969. La Range Rover aveva una diversa configurazione della griglia anteriore e dei fari. Nell’anno 1969-1970 furono costruiti e immatricolati 26 veicoli prototipo chiamati Velar per lo sviluppo dell’ingegneria. Il nome Velar deriva dall’italiano “velare”, coprire, ed è stato un ingegnere della Range Rover a coniare questo nome durante la registrazione delle Range Rover di preproduzione. La Range Rover venne infine lanciata nel 1970 ed è stata persino esposta al Louvre di Parigi come “opera esemplare di design industriale”. Anche la Regina Elisabetta se ne innamorò subito.
Nel 1974, la Range Rover compì un’impresa: completò un viaggio di 7.500 km attraversando tutto il deserto del Sahara, questo fu l’inizio del mito.
Nel 1981, dopo 11 anni, si decise di ampliare la gamma, in modo da dare una scelta più ampia agli acquirenti che crescevano sempre più. Così la Range Rover Classic a tre porte fu resa disponibile anche nella versione a quattro porte più il portello posteriore.
La seconda generazione di Range Rover
Poiché all’epoca esisteva una sola Range Rover, la Classic non prese questo nome fino al 1994 quando fu lanciata la seconda generazione di Range Rover. È interessante notare che questo non doveva diventare un veicolo di lusso; rispetto ad altri SUV come Jeep, la prima Range Rover era abbastanza semplice. Sebbene più esclusiva di Land Rover, è stata progettata per essere più conveniente piuttosto che essere uno status symbol. Ad esempio, aveva sedili in vinile e un cruscotto di plastica che poteva essere lavato facilmente. Aveva anche il servosterzo e la trazione integrale permanente. In questo modello il concetto di eleganza venne esaltato maggiormente rispetto al precedente, grazie all’aggiunta dei fari rettangolari che la resero anche molto più riconoscibile nel mercato dei fuoristrada, che con il passare degli anni si arricchiva sempre più di competitors.
La terza generazione
Nel 2001 che l’evoluzione della Range Rover prosegue con delle novità: una carrozzeria monoscocca ispirata al motoscafo italiano Riva e l’avvento del cambio automatico al posto del cambio manuale.
La quarta generazione
Nel 2012 venne lanciata la quarta generazione che vantava una carrozzeria leggera in alluminio, e fu tra i primi modelli ad adottarla, seguita poi a ruota successivamente anche dalla concorrenza. La novità di questo modello è data dal sistema Terrain Response di Land Rover che seleziona automaticamente le impostazioni migliori di guida per affrontare al meglio le condizioni del terreno che si percorre.
Nel 2013 venne lanciata la prima Range Rover ibrida con l’obiettivo di ridurre il carburante e le emissioni ma senza rinunciare alle prestazioni. Nel 2017 seguirono poi la Range Rover ibrida plug-in e la Range Rover Sport in cui si unirono un motore termico con uno elettrico silenzioso.
La quinta generazione
E' realtà di questi giorni, è infatti già disponibile sul mercato la fantastica Nuova Range Rover 2022.
Se adori le Range Rover e non vedi l’ora di guidarne una, con la formula del noleggio a lungo termine puoi farlo anche grazie alle fantastiche tariffe di MuoviAmo. La nostra azienda offre soluzioni flessibili e su misura per ogni cliente e garantisce da anni un servizio professionale di noleggio a lungo termine con un ottimo rapporto qualità-prezzo.